Il clan AGESCI di Massa Lombarda è venuto a Ferrara, ospite della parrocchia di Santo Spirito, durante le feste natalizie. Hanno lavorato sul tema dell’integrazione e hanno fatto molte cose interessanti anche grazio allo Urban Center. Continua a leggere Route al GAD
Autore: ferraragesci
Giuseppe Dossetti con Dio e con la storia
Si è celebrato il 15 dicembre il ventesimo anniversario della morte di Giuseppe Dossetti. Nato nel 1913, Dossetti è stato una figura chiave della storia italiana del Novecento: protagonista prima della Resistenza e poi della nascita della Repubblica e dell’elaborazione della Costituzione, voce profetica dell’associazionismo cattolico e della Chiesa italiana, Dossetti divenne sacerdote in età adulta (46 anni) e partecipò ai lavori del Concilio Vaticano II.
Dalla fine degli anni Sessanta si ritirò nella comunità monastica “La piccola famiglia dell’Annunziata”, da lui fondata a Monteveglio, nel bolognese, spostandosi anche in diverse altre case della comunità, in particolare in Israele.
Per ricordare la sua figura e il suo contributo, l’appuntamento è
Mercoledì 18 gennaio 2017 alle 20.45 al cinema San Benedetto (via Don Tazzoli 11) “Giuseppe Dossetti con Dio e con la storia”, serata dedicata all’impegno di un prete. Continua a leggere Giuseppe Dossetti con Dio e con la storia
Giubileo 2016
Luce della Pace 2016
Come ogni anno la Luce di Betlemme farà tappa a Ferrara. L’arrivo è previsto il 17 dicembre 2016 alle ore 10.40 presso la stazione di Ferrara. Continua a leggere Luce della Pace 2016
#primaditutto è Avvento
Domenica (domani!) inizia l’Avvento, il periodo in cui ci prepariamo a celebrare il Natale. Proponiamo a tutte le Comunità Capi di continuare il percorso PRIMA di tutto: la bella esperienza proposta nei tempi forti dell’anno liturgico per vivere un momento personale di preghiera con il Signore in unità con tutti i capi della Zona.
Continua a leggere #primaditutto è Avvento
Corso sicurezza per volontari
E’ stato programmato un corso di In-Formazione sulla sicurezza per i Volontari di Protezione Civile (D. Lgs. 81/08 art. 3 c. 3bis, D. M. 13/04/11 artt. 3 e 4)
Continua a leggere Corso sicurezza per volontari
Assemblea di Zona
Tutti i Capi e Soci Adulti della Zona AGESCI di FERRARA osno invitati all’ ASSEMBLEA di ZONA, che si terrà
Domenica 20 novembre 2016 ore 08.30
presso il Centro Sociale “Parco Verde”, in via Garibaldi 106 a Copparo (FE) (è lo stesso stabile della sede di Reparto del gruppo Copparo 1, ma nel salone al piano terra)
Discuteremo i seguenti punti:
- Elezione membri del Comitato di Zona
- Approvazione Bilancio Economico Consuntivo 2016
- Approvazione Bilancio Economico di Previsione 2017
- Modifiche al Regolamento dell’Assemblea di Zona
- Approvazione del Progetto “Casa Cagnoni”
- Lancio e prime attività del Progetto di Sviluppo di Zona
- Varie ed eventuali
Sui fatti di Gorino
Come associazioni cattoliche, impegnate ciascuna secondo la propria sensibilità nelle nostre comunità della provincia di Ferrara, esprimiamo viva preoccupazione per le divisioni e lo scontro che stanno animando i territori e le comunità di Goro e Gorino e più in generale il dibattito sulla accoglienza e sulla solidarietà. Continua a leggere Sui fatti di Gorino
Cari Scout siate vivi, attivi ed intraprendenti!
Dominava l’azzurro delle tante uniformi dell’Agesci sabato 15 ottobre, nella Concattedrale di Comacchio. Più di 400 Scout della Zona di Ferrara hanno varcato la porta santa “invadendo” pacificamente il duomo della città lagunare. Continua a leggere Cari Scout siate vivi, attivi ed intraprendenti!
Misericordiosi come il Padre
C’è una cosa che mi sta particolarmente a cuore per quanto riguarda le associazioni cattoliche… Associazioni come la vostra sono una ricchezza della Chiesa che lo Spirito Santo suscita per evangelizzare tutti gli ambienti e settori. Sono certo che l’AGESCI può apportare nella Chiesa un nuovo fervore evangelizzatore e una nuova capacità di dialogo con la società. Mi raccomando: capacità di dialogo!
Fare ponti, fare ponti in questa società dove c’è l’abitudine di fare muri. Voi fate ponti, per favore! E col dialogo, fate ponti.