Una sfida che vi porterà a scoprire, condividere e divertirvi tra Paesi diversi, nello stile della fratellanza scout! L’idea, infatti, è che i gruppi qui lancino la sfida ai gruppi del Benin e viceversa.
La challenge consiste nel registrare un video e sfidare un altro gruppo a fare altrettanto scegliendo di fare una delle seguenti cose: cucinare un piatto tipico o con la cucina alla trapper, fare un gioco scout oppure un ban divertente. Chi lancia la propria sfida deve poi raccogliere quella degli altri, realizzando quindi due video: il primo in cui mostra come cucina o gioca o danza, invitando gli altri ad imitarli, e un secondo video, di risposta alla sfida, in cui si cimentano a fare il piatto, il gioco o il ban proposto dall’altro gruppo.
La challenge prevede l’assegnazione di due trofei finali ai migliori video partecipanti: uno italiano e uno beninese.
Possono partecipare branchi, reparti e noviziato di tutti i gruppi della Zona di Ferrara che si sfideranno con le loro coetanee guide dei gruppi della diocesi di Portonovo in Benin.
La scelta se fare una danza, un piatto o un gioco sarà libera. Naturalmente si dovrà tenere conto della difficoltà e della possibilità di reperire gli ingredienti nei diversi continenti (!). Sarà il Masci che, una volta raccolte le adesioni, formerà gli abbinamenti per le sfide.
Oltre al video, si chiederà di inviare via mail anche una vostra presentazione (chi siete?) e la trascrizione della ricetta, delle regole del gioco o delle parole del ban per agevolare la traduzione francese/italiano.
Il termine per le iscrizioni è la fine del mese di marzo, mentre entrambi i video dovranno essere realizzati entro i campi estivi/vacanze di branco.
Buon divertimento!
Spedite i video e i testi all’indirizzo mail italia.benin2025@gmail.com